La partita della 2a giornata di Champions League tra il LOSC e il Real Madrid ha offerto uno spettacolo intenso con molte performance di rilievo. Ventidue giocatori si sono affrontati sul campo, ma alcune individualità hanno brillato in modo particolare. Ecco i voti della partita, in evidenza sulle performance dei giocatori.
Performance del LOSC
Il LOSC ha fornito una performance solida, in gran parte grazie al suo portiere, Chevalier, che è stato designato Uomo della partita. Con un voto di 9, ha effettuato numerosi interventi decisivi, in particolare una doppia parata impressionante contro Jonathan David. La sua presenza rassicurante è stata determinante nel successo della sua squadra.
In difesa, Thiago Santos è stato anche lui eccezionale con un voto di 7,5. La sua attività sulla fascia destra ha permesso di contenere le offensive madrilene. Diakité, con un voto di 7, ha gestito particolarmente bene gli scatti di Vinicius Jr. I difensori centrali, Alexsandro e Gudmunsson, hanno anche saputo resistere senza cedere, offrendo così una base solida alla squadra.
In attacco, Zhegrova è stato un vero veleno per la difesa spagnola, guadagnando un voto di 8, grazie alla sua attività e capacità di proiettarsi in attacco. Jonathan David è stato decisivo con un tiro di rigore trasformato, che gli ha permesso di ottenere un voto di 6,5. Il giovane Bouaddi, alla sua prima titolarità in Champions League, ha mostrato una bella maturità, meritando un voto di 7.
Performance del Real Madrid
Dalla parte del Real Madrid, la delusione era palpabile. Lunin, il portiere di riserva, è stato uno dei pochi a mantenere l’onore con un voto di 6, effettuando un intervento decisivo contro David. Tuttavia, non è riuscito a evitare il rigore segnato dal canadese. I difensori, invece, hanno sofferto. Carvajal, Militao, Rüdiger e Mendy hanno tutti registrato voti molto bassi, tra 3 e 4, la loro incapacità di gestire le offensive lilloises ha portato a una performance complessivamente deludente della difesa.
A centrocampo, Camavinga non è stato all’altezza del suo potenziale con un voto di 3,5. Ha commesso errori di rilancio ed è stato coinvolto nel rigore concesso al Lille. Tchouameni, anche lui poco influente, ottiene lo stesso voto, avendo faticato contro il pressing lillois. Valverde e Bellingham non sono emersi neanche, mostrando performance sottotono con voti di 4 e 4,5 rispettivamente.
In attacco, Vinicius Junior ha avuto difficoltà a farsi sentire durante la partita, il suo voto di 3 testimonia la sua difficoltà a crearsi occasioni. Endrick, schierato come titolare, ha mostrato impegno, ma la sua presenza non è stata sufficiente a cambiare il corso della partita, e ha concluso con un voto di 5. Kylian Mbappé, entrato a partita in corso, non è riuscito a portare il supporto atteso alla sua squadra.
Conclusione
Questa partita è stata caratterizzata dalla performance eccezionale del LOSC, che ha saputo sfruttare le proprie forze e i propri punti di forza individuali. Il Real Madrid, dal canto suo, dovrà rapidamente riprendersi per evitare ulteriori delusioni in questa campagna di Champions League. Le prossime partite si preannunciano cruciali per entrambe le squadre, che dovranno perfezionare il loro gioco per sperare di raggiungere i rispettivi obiettivi nella competizione.
https://www.youtube.com/watch?v=RP-7Z1B8OjY[/embed>
Source : www.footmercato.net