Questo fine settimana, la Premier League promette incontri di calcio avvincenti. Dalla lotta delle squadre per evitare la retrocessione ai tentativi dei club di avvicinarsi alla vetta della classifica, ogni partita ha la sua importanza. Ecco i principali aspetti da tenere d’occhio in questo periodo cruciale del campionato.
Salah di fronte alla difesa inedita del Crystal Palace
Mohamed Salah, abbagliante nell’ultima partita di Champions League, si prepara ad affrontare una difesa del Crystal Palace che fatica a trovare i propri riferimenti in questa stagione. Il Liverpool non perde a Selhurst Park da novembre 2014 e, con una squadra del Palace ancora alla ricerca della sua prima vittoria in Premier League, Salah potrebbe brillare ancora una volta.
Havertz in cerca di un record
Kai Havertz ha l’opportunità di entrare nella storia eguagliando il record di Robin van Persie, che ha segnato in sette partite consecutive all’Emirates Stadium. Grazie a una forte intesa con Leandro Trossard, l’Arsenal, contro il Southampton, spera di continuare la sua striscia vincente pur compensando l’assenza di Martin Ødegaard.
I Wolves in difficoltà
La situazione del Wolverhampton, in fondo alla classifica, richiede una reazione. Sebbene la squadra giochi in modo decente, gli errori individuali costano molto. Affrontando il Brentford, Gary O’Neil dovrà trovare soluzioni per evitare una nuova sconfitta che potrebbe aumentare la pressione sulla sua squadra.
Il Leicester deve riprendersi
Il Leicester City, con un inizio di stagione difficile, deve migliorare la propria difesa. Mads Hermansen, il loro portiere, è stato messo alla prova in precedenti partite e, contro il Bournemouth, ogni tiro e ogni occasione devono essere controllati per evitare una disfatta. Questa partita segna l’inizio di una serie di confronti cruciali per il club.
Il Manchester United in cerca di redenzione a Villa Park
Il Manchester United si reca a Villa Park per una partita che potrebbe essere decisiva. I Red Devils sperano di porre fine alla loro serie di sconfitte e contano su statistiche favorevoli contro l’Aston Villa, una squadra che fatica a fronteggiare il suo ex avversario. L’approccio di Erik ten Hag sarà cruciale per raddrizzare la situazione.
Challenge tattici per Chelsea e Brighton
Con una squadra in piena evoluzione, il Chelsea si concentra su un attacco promettente composto da giovani talenti. Sotto la direzione di Enzo Maresca, la formazione inglese dovrà affrontare aspettative elevate. Nel frattempo, il Brighton deve risolvere i suoi problemi difensivi contro il Tottenham, dopo l’infortunio di Jan Paul van Hecke.
Con ogni partita, le sfide aumentano. Che si tratti di combattere per la parte alta della classifica o di evitare la zona retrocessione, la Premier League rimane appassionante e imprevedibile.
Source : www.theguardian.com