Durante la 7a giornata di Ligue 1, l’AS Monaco è riuscita a imporsi sul campo del Stade Rennais con un punteggio di 1-2. Questa vittoria consente all’ASM di prendere la testa provvisoria della classifica, in attesa del risultato della partita tra PSG e Nice.
Una Partita Segnata dall’Efficienza Monégasque
Monaco ha iniziato la partita con grande determinazione, portandosi in vantaggio già al 6° minuto grazie a un corner eseguito alla perfezione. Thilo Kehrer ha trovato la via della rete con un colpo di testa incrociato, permettendo all’ASM di condurre rapidamente 0-1.
Nonostante questa apertura del punteggio, Rennes ha risposto in maniera impressionante, Ludovic Blas pareggiando al 12° minuto con un potente tiro da 30 metri che ha lasciato il portiere Philipp Köhn impotente (1-1). Tuttavia, la difesa renna non è stata all’altezza, e Monaco ha ripreso il vantaggio poco dopo con un magnifico pallonetto di Folarin Balogun al 22° minuto, grazie a un bel passaggio di Ben Seghir (1-2).
Una Seconda Fase Sotto Tensione
Nella seconda fase, i Rennais sembravano determinati a rientrare in partita, grazie a diverse occasioni di Kalimuendo, che ha colpito il palo sin dall’inizio. Tuttavia, Monaco ha saputo mostrarsi solido in difesa, nonostante i tentativi di Mikayil Faye, Truffert e Glen Kamara che non sono riusciti a segnare.
I Monégasques hanno continuato a resistere agli assalti dei Rennais, anche dopo l’uscita infortunata di Balogun al 64° minuto. Monaco ha dimostrato una grande disciplina difensiva per preservare il proprio vantaggio, ottenendo così la quarta vittoria consecutiva in campionato. L’AS Monaco si afferma così come un serio pretendente al titolo, mentre lo Stade Rennais fatica a rinnovarsi sotto la direzione del suo nuovo presidente, Arnaud Pouille.
Impatto sulla Classifica
Con questa vittoria, l’AS Monaco prende la testa della classifica di Ligue 1, uno sviluppo cruciale che innalza le loro ambizioni per questa stagione. Da parte loro, i Rennais si trovano impantanati a metà classifica, di fronte a sfide persistenti che dovranno affrontare per migliorare le loro prestazioni.
In sintesi, questa partita ha illustrato l’efficienza di Monaco e le difficoltà persistenti di Rennes, offrendo un’anteprima sia di un campionato avvincente che delle sfide che si presentano.
Source : www.eurosport.fr