La stagione di Ligue 1 è segnata da una successione di infortuni che impattano fortemente diverse squadre. Lungi dall’essere un fenomeno isolato, ciò si rivela un vero rompicapo per gli allenatori e i club, mettendo a dura prova le loro ambizioni e strategie. Analizziamo le conseguenze di questi infortuni sulle squadre di Ligue 1.
Assenze penalizzanti per il Toulouse
Il Toulouse, che fatica all’inizio di questa stagione, deve affrontare uno svantaggio importante con l’infortunio di Rasmus Nicolaisen, il suo difensore centrale. Convocato per la prima volta nella selezione danese, Nicolaisen è stato costretto a rinunciare a causa di un infortunio alla caviglia avvenuto durante una partita contro il Lille. La sua assenza si prolungherà per circa un mese, un duro colpo per il TFC, già in difficoltà, che dovrà raddoppiare gli sforzi contro l’Angers.
Le difficoltà del SCO Angers di fronte agli infortuni
Il SCO Angers sta attraversando un periodo delicato, occupando l’ultima posizione della classifica. Promossi dopo aver finito secondi in Ligue 2, gli Angevins non hanno ancora registrato una vittoria. La loro squadra sarà indebolita da diverse assenze per la partita contro il Toulouse. Haris Belkebla ha un problema agli adduttori, Bamba Dieng soffre di una distorsione alla caviglia e Zinedine Ferhat si sta riprendendo da un infortunio alla coscia. A ciò si aggiungono gli infortuni di Joseph Lopy e Jacques Ekomié, rendendo il compito ancora più arduo per l’allenatore Alexandre Dujexu.
Un duro colpo per l’AS Monaco, capolista della Ligue 1
L’AS Monaco, che sta facendo un inizio di stagione quasi perfetto e che attualmente occupa il primo posto in Ligue 1, deve affrontare una seria preoccupazione. L’attaccante Folarin Balogun, infortunato alla spalla, sarà indisponibile per i prossimi due mesi. Questa assenza potrebbe pesare sull’efficacia offensiva della squadra, che ha saputo sfruttare le proprie capacità di goleador dall’inizio della stagione.
Il duro colpo del Lille con la perdita di Tiago Santos
Il LOSC ha iniziato la sua stagione in modo promettente, posizionandosi al 5ᵉ posto della Ligue 1. Tuttavia, un incidente importante viene a guastare questo buon avvio. Il terzino destro Tiago Santos si è rotto i legamenti crociati del ginocchio, il che richiederà un’operazione chirurgica e lo terrà lontano dai campi per il resto della stagione. Questa mancanza creerà un vuoto difficile da colmare nella formazione di Bruno Genesio, soprattutto perché Santos era fondamentale nel loro sistema tattico.
Questi infortuni illustrano quanto sia cruciale la gestione dei roster nel calcio moderno e ricordano quanto le squadre debbano anticipare questi imprevisti per mantenere i propri obiettivi in Ligue 1.
Source : peuple-vert.fr