Il mercato dei diritti di trasmissione della Bundesliga tedesca riprende il suo corso con la ripartenza di un’asta cruciale, in seguito a una decisione di un tribunale arbitrale. Questa situazione ha implicazioni significative per i tifosi e le piattaforme di streaming, tra cui DAZN e Sky.
Ritorno sulla decisione del tribunale
La Deutsche Fußball-Liga (DFL) deve rilanciare la sua asta per i diritti di trasmissione dopo che un tribunale ha deciso che l’interruzione iniziale era ingiustificata. Questa situazione riguarda diversi pacchetti di diritti TV, particolarmente ambiti dai broadcaster.
Il conflitto con DAZN è iniziato quando quest’ultimo aveva proposto una somma nettamente superiore a quella dei concorrenti per il pacchetto “B”, che include 196 partite della Bundesliga. Tuttavia, la DFL aveva richiesto garanzie bancarie, che DAZN non è riuscito a fornire in tempo, il che ha portato all’assegnazione dei diritti a Sky.
Reazioni degli attori di mercato
In seguito alla decisione, la DFL rifiuta di commentare pubblicamente ma considera questo esito come un compromesso, visto che nessuna delle parti ha ottenuto una vittoria decisiva. Sky, da parte sua, ha espresso fiducia nella propria capacità di fornire un’esperienza di trasmissione di qualità, indipendentemente dall’esito delle nuove aste.
Impatto sui tifosi di calcio
Per gli appassionati di calcio, c’è incertezza che la diffusione delle partite si protragga. Dovranno attendere per conoscere i termini di abbonamento necessari per godere delle partite della prossima stagione. Potenziali cambiamenti potrebbero persino costringerli a sottoscrivere più contratti.
Inoltre, a seconda dell’esito della nuova asta, i tifosi potrebbero dover aspettare più a lungo per vedere i riassunti delle partite trasmessi sulla televisione gratuita. La DFL ha previsto due opzioni per la diffusione dei momenti salienti, il che potrebbe influenzare l’accessibilità dei contenuti.
La nuova asta e le sue implicazioni
Il processo di riattribuzione dei diritti coprirà il periodo dal 2025/2026 al 2028/2029. Recentemente, il Bundeskartellamt ha autorizzato la DFL ad assegnare i diritti di trasmissione a pagamento a un’unica aggiudicataria, aumentando così il valore di questo mercato.
Il pacchetto più ambito, il pacchetto B, comprende le partite del sabato pomeriggio e del venerdì sera. A causa della sua forte richiesta, questo pacchetto dovrebbe generare importanti entrate per la DFL.
Aumento delle offerte e questioni finanziarie
DAZN avrebbe inizialmente proposto circa 400 milioni di euro all’anno per il pacchetto B, una somma che supera in modo significativo le offerte dei suoi concorrenti. Questa situazione potrebbe ora influenzare la posizione di Sky nella presentazione di nuove offerte, fornendo loro dei parametri chiari riguardo al valore che DAZN è disposto a investire.
La ripartenza delle aste potrebbe anche consentire alla DFL di ottenere un prezzo migliore, di fronte a una crescente concorrenza tra i broadcaster che potrebbero offrire somme più elevate rispetto al primo round.
Altri diritti in vendita
Oltre ai diritti della Bundesliga, la DFL mette in vendita anche 275 partite della 2. Bundesliga, così come altri diritti di trasmissione interessanti per la televisione gratuita. La competizione per questi diritti potrebbe anche contribuire a un arricchimento delle offerte e dei contenuti accessibili al grande pubblico.
In sintesi, questa ripartenza delle aste per i diritti di trasmissione della Bundesliga rappresenta un’opportunità significativa non solo per i broadcaster ma anche per gli appassionati di calcio, che potrebbero potenzialmente beneficiare di una maggiore varietà di opzioni di visione nelle stagioni a venire.
Source: www.tagesschau.de