Dopo una convincente dimostrazione, la nazionale italiana si è imposta contro Israele con un punteggio finale di 4-1. Questa partita ha messo in luce le prestazioni individuali dei giocatori, in particolare la resurrezione di Di Lorenzo, che è stata un elemento chiave in questa vittoria. Questo articolo esamina i voti assegnati ai giocatori e i momenti salienti dell’incontro.
Analisi delle prestazioni dei giocatori
Vicario ha ricevuto un voto di 6. In questa partita, svolge un ruolo cruciale occupando la porta per compensare l’assenza probabile di Donnarumma nel prossimo match. Nonostante il suo tentativo di prendere il pallone sul calcio di punizione di Abu Fani, il gol è stato convalidato dall’arbitro e dal VAR, sollevando alcune domande.
Di Lorenzo si è distinto con un voto di 7.5. Dopo una stagione difficile, ritrova la via del gol segnando due reti, segnando così il suo ritorno in grande stile all’interno della nazionale. Il suo gioco difensivo, accompagnato da un sorriso ritrovato, offre una luce positiva sulla sua prestazione.
Bastoni è stato valutato 6.5. In qualità di difensore centrale, ha saputo fornire palloni verticali interessanti all’inizio della partita, anche se la sua influenza nel gioco è a volte limitata.
Calafiori merita anch’esso un voto di 6.5. Il suo approccio unico al ruolo difensivo e la sua personalità nella gestione del pallone lo rendono un giocatore essenziale all’interno della rosa. Le sue azioni sono creative e curate, rendendo il suo gioco affascinante da osservare.
I punti deboli e le sorprese
Il voto più basso è stato attribuito a Fagioli, che ha ricevuto un 5. La sua prestazione è stata offuscata da una perdita di palla precoce. Al contrario, Ricci, entrato nel secondo tempo con un voto di 6.5, ha ridinamizzato il centrocampo con una migliore gestione del gioco.
Frattesi si è distinto con un 7, approfittando dello spazio per segnare il suo ottavo gol in nazionale. Il suo coinvolgimento nel gioco è un notevole vantaggio. Tonali ha brillato anch’esso con un 6.5, provocando un rigore e offrendo movimenti intelligenti per supportare i suoi compagni di squadra.
Conclusione dell’allenatore e impatto globale
Dimarco ha avuto una buona performance con un 7 grazie al suo assist decisivo per il terzo gol. Raspadori, valutato 6.5, ha svolto un ruolo centrale come trequartista. La prestazione di Retegui è stata positiva nonostante alcune mancanze davanti alla porta, guadagnandosi un 6.5.
Infine, Luciano Spalletti ha ricevuto un voto di 7. Sotto la sua direzione, l’Italia ha dimostrato un gioco coinvolgente e un’identità chiara. Il mese di ottobre sembra promettente dopo le buone impressioni lasciate a settembre, con una squadra che continua a migliorare e a affermarsi sulla scena internazionale.
Source : www.tuttomercatoweb.com