LaLiga si impegna contro il bullismo scolastico: una campagna essenziale

Foto dell'autore

Di Joan

LaLiga si impegna fermamente nella lotta contro il bullismo scolastico con il lancio della sua campagna LaLiga VS Bullying. Questo progetto mira a sensibilizzare i giovani e a promuovere un ambiente scolastico rispettoso. Grazie a incontri con figure dello sport, LaLiga intende far sentire il suo messaggio forte: « Una squadra non lascia nessuno indietro ».

Un’Iniziativa Radicata nello Sport

La campagna è stata inaugurata dalla visita del difensore dell’Atlético de Madrid, César Azpilicueta, presso l’istituto CEIP Federico García Lorca, situato a Boadilla del Monte, vicino a Madrid. Collaborando con la Fondazione LaLiga, l’iniziativa mira a illustrare lo spirito di squadra dello sport per combattere il bullismo scolastico. L’evento è stato anche caratterizzato dalla presenza di Ángel Fernández, direttore del marchio e della strategia di LaLiga.

Programmi Educativi per Sensibilizzare

La Fondazione LaLiga, attraverso il suo programma Futura Afición, opera dal 2015 per integrare i valori sportivi nelle scuole spagnole. Questo progetto, in collaborazione con l’Associazione Spagnola per la Prevenzione del Bullismo Scolastico (Aepae), fornisce risorse educative per sensibilizzare gli studenti fin dalla tenera età. Ad oggi, oltre 85.000 studenti hanno già partecipato alle attività offerte, con l’ambizione di raggiungere più bambini possibile per garantire loro un ambiente scolastico e sportivo sano.

Attività Interattive e Educative

Durante questa campagna, saranno organizzati laboratori educativi. César Azpilicueta ha condotto una discussione con gli studenti per affrontare i modi per combattere il bullismo scolastico, mettendo in evidenza l’importanza della solidarietà e dell’empatia. I bambini hanno anche partecipato a un laboratorio ludico nell’ambito del programma Futura Afición, pensato per aiutarli a identificare il bullismo e ad agire in modo proattivo per prevenirlo.

Un Appello all’Azione per i Giovani

Con lo slogan « Una squadra non lascia nessuno indietro », LaLiga invita i giovani ad agire di fronte al bullismo. Le statistiche dell’Aepae indicano che uno studente su quattro in Spagna subisce bullismo, e solo il 10% dei testimoni interviene. Questo progetto mette quindi in luce la necessità di unire le forze per sostenere le vittime e affrontare insieme il problema.

Continuando a organizzare azioni di sensibilizzazione e collaborazioni con i club di calcio, LaLiga mira a promuovere valori come l’unità, il fair play e la convivialità nello sport e nelle scuole.

Source : www.libertaddigital.com