La Liga ha venduto il suo obiettivo: una mossa audace per il calcio!

Foto dell'autore

Di Joan

La Liga spagnola sta attraversando un periodo segnato da una significativa diminuzione del suo punteggio complessivo. Dopo nove giornate di gioco, i numeri rivelano che i club hanno «venduto il loro gol», conseguenza diretta di partenze notevoli tra i migliori marcatori della stagione precedente. Questa situazione solleva preoccupazioni riguardo al futuro delle squadre e alla loro capacità di ritrovare la propria efficacia offensiva.

Un calo allarmante dei gol

In queste prime nove giornate, La Liga ha registrato 224 gol, ovvero 35 in meno rispetto ai 259 della stagione precedente nello stesso momento. Questo calo manifesto testimonia un deficit di realismo davanti alla porta che colpisce diverse squadre. Una tale differenza nel numero di gol è un indicatore chiaro di una mancanza di efficacia nell’attacco di molti club.

Le statistiche di goles esperados (gol attesi) illustrano anche questa dinamica. Nella stagione scorsa, otto squadre mostravano un coefficiente superiore a 1,40 in termini di gol attesi; oggi, solo quattro squadre raggiungono questa cifra. Il Real Betis è particolarmente colpito, mostrando una caduta della propria efficacia nonostante la capacità di creare occasioni.

Le assenze significative di goleador

La partenza di giocatori come Dovbyk, En-Nesyri e Morata, che si sono distinti nella stagione scorsa, ha lasciato un vuoto. Nel caso dell’attaccante ucraino Dovbyk, che si è unito alla Roma, nessuno è stato prolifico come lui nell’ultima campagna. La Liga spera che i nuovi arrivati possano compensare queste perdite, ma finora i numeri non sono all’altezza delle aspettative.

I club come il Séville FC e il Real Betis hanno visto diminuire la loro capacità di segnare. Per il Siviglia, l’assenza di Youssef En-Nesyri è stata particolarmente avvertita. Allo stesso modo, l’Atlético de Madrid, che ha investito in attaccanti come Sorloth e Julián Álvarez, non ha ancora fatto segnare significativamente il proprio totale di gol, lasciando i fan con l’amaro in bocca. Anche squadre in possesso di un gioco offensivo bold come il Celta stanno avendo difficoltà a segnare tanto quanto di consueto.

Un futuro incerto ma promettente

I risultati in termini di tentativi di tiro e passaggi chiave sono anche rivelatori. Mentre fino a dieci squadre raggiungevano più di dodici tiri a partita nella stagione precedente, solo cinque possono vantarsi di raggiungere questo limite quest’anno. Il confronto dei passaggi chiave eseguiti mostra una tendenza simile, con una riduzione del numero di squadre che realizzano prestazioni elevate.

La domanda rimane: La Liga riuscirà a migliorare la propria efficacia offensiva nel corso delle settimane? Se molte squadre attendono di vedere la versione completa dei loro nuovi giocatori, l’ombra delle partenze rimane pesante. Le prestazioni precedenti di Dovbyk, En-Nesyri e Morata sono riferimenti che ogni club spera di ritrovare rapidamente.

In sintesi, la sfida per La Liga è di colmare le lacune lasciate da questi partenti e di ritrovare una dinamica offensiva degna della sua storia. Questa ricerca è cruciale per lo spettacolo e l’attrattiva del campionato spagnolo.

Source : as.com