Enzo Maresca, da quando ha assunto il ruolo di allenatore del Chelsea, ha rapidamente catturato l’attenzione nei suoi primi tre mesi alla guida della squadra. Con un quarto posto nella Premier League e solo quattro punti di svantaggio rispetto ai leader, andiamo a esaminare il suo bilancio fino ad ora.
Bilancio positivo dopo tre mesi
Alla fine di questi primi tre mesi, il Chelsea ha registrato 14 punti su 21 disponibili, perdendo solo una partita nel primo incontro di Maresca contro il Manchester City, considerato da molti una delle migliori squadre del mondo. Questo inizio di stagione è promettente, poiché abbiamo vinto tutte e tre le trasferte, in linea con la performance del Liverpool, l’altra squadra ad avere un record perfetto.
Le partite casalinghe sono state anche contraddistinte da prestazioni interessanti. Dopo la sconfitta contro il Manchester City, il Chelsea ha ottenuto una vittoria netta per 4-2 contro il Brighton & Hove Albion, e ha ottenuto pareggi contro il Crystal Palace e il Nottingham Forest. In termini di statistiche, l’ultima partita contro il Nottingham Forest ha visto il Chelsea dominare il possesso con due terzi di palla, effettuando 17 tiri contro 10 per i loro avversari.
Analisi delle prestazioni
Nonostante i risultati incoraggianti, Maresca sottolinea l’importanza delle prestazioni collettive. Nota che è cruciale vincere in modi diversi, sia in casa che in trasferta. Abbiamo ottenuto nove punti su nove nelle nostre trasferte, ma ci sono aree di miglioramento a Stamford Bridge, dove abbiamo raccolto solo cinque punti su 12 disponibili.
Maresca ha particolarmente insistito sull’idea che anche se abbiamo ottenuto risultati positivi, è essenziale analizzare le prestazioni delle partite. Ritiene che gli incontri contro il Crystal Palace e il Nottingham Forest, sebbene si siano conclusi con dei pareggi, avrebbero potuto essere vinti. Questo dimostra una certa coerenza nel gioco, ma anche aggiustamenti necessari per trasformare queste prestazioni in vittorie casalinghe.
Conclusione e prospettive
In sintesi, dopo tre mesi alla guida del Chelsea, Enzo Maresca è riuscito a instaurare una dinamica positiva all’interno della squadra. Con risultati incoraggianti, le sfide da affrontare durante le partite casalinghe rimangono una priorità. La voglia di progredire è presente, e il lavoro collettivo sembra dare i suoi frutti, promettendo una stagione emozionante per i tifosi dei Blues.
Source : www.chelseafc.com